La rete internazionale PwC e le singole società PwC si dedicano con grande impegno alla protezione dei dati personali.
La presente Informativa sulla privacy illustra il motivo e il modo in cui raccogliamo e utilizziamo i dati personali fornendo inoltre informazioni sui diritti delle persone. Essa si applica ai dati personali che ci vengono forniti, sia direttamente dalle persone stesse che da terze parti. Abbiamo il diritto di utilizzare i dati personali che ci vengono forniti per uno qualsiasi degli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy o come altrimenti indicato al momento della raccolta dei dati stessi. Si sottolinea che la presente Informativa sulla privacy fornisce una panoramica generale e che le persone interessate possono ottenere ulteriori informazioni specifiche sui propri diritti e sull'utilizzo dei propri dati al momento della raccolta degli stessi.
Nella presente Informativa sulla privacy, i termini "PwC", "noi" o "ci" si riferiscono a PricewaterhouseCoopers AG, un'entità legale separata della rete internazionale PwC.
PricewaterhouseCoopers GmbH, con sede a Vaduz, Liechtenstein, è una società interamente controllata da PricewaterhouseCoopers AG e condivide in generale gli stessi principi di protezione dei dati e della privacy descritti nella presente Informativa sulla privacy. Le specifiche condizioni di protezione dei dati per PricewaterhouseCoopers GmbH sono disponibili al seguente link: Informativa sulla privacy di PwC Liechtenstein. Per ulteriori informazioni sulla struttura della rete PwC, visitate il sito www.pwc.com/structure.
I dati personali comprendono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile (persona interessata). PwC elabora i dati personali per diversi scopi e le modalità di raccolta dei dati, la base legale del trattamento, l'uso, la divulgazione e i periodi di conservazione possono variare per ciascuno di questi scopi.
Il servizio responsabile per il trattamento dei dati personali, come descritto nella presente Informativa, è PricewaterhouseCoopers AG (CHE-106.839.438). Vi verrà comunicato nel caso in cui un’entità diversa prenda decisioni sul trattamento dei vostri dati.
Abbiamo nominato una persona responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer). Per eventuali richieste riguardo alla presente Informativa sulla privacy o al modo e al motivo per cui trattiamo i dati personali, potete contattare il/la nostra/o funzionaria/o responsabile della protezione dei dati a questo indirizzo:
Data Protection Officer
PricewaterhouseCoopers AG
Birchstrasse 160
8050 Zurigo
Email: ch_swiss_data_privacy@pwc.ch
Telefono: +41 (0) 58 792 00 00
Nelle sezioni seguenti, analizziamo in dettaglio i gruppi di persone interessate di cui trattiamo i dati personali. Si prega di notare che altre persone di cui potremmo trattare i dati personali (ad esempio, partner e dipendenti, fornitori) saranno informati separatamente sul trattamento dei loro dati.
Processiamo solo dati personali necessari per fornire i nostri servizi o per scopi concordati. In genere raccogliamo tali dati personali dai/dalle nostri/e clienti o da terzi che agiscono su istruzione dei/delle clienti in questione. In tal caso, chiediamo ai/alle nostri/e clienti di fornire alle persone interessate (ad esempio dipendenti, fornitori, clienti o altri individui associati) le informazioni necessarie in merito al trattamento dei dati. I/le nostri/e clienti possono utilizzare le sezioni pertinenti di questa Informativa sulla privacy o rinviare le persone interessate alla presente Informativa sulla privacy se ritengono opportuno farlo.
Offriamo una vasta gamma di servizi professionali (cliccate qui per ulteriori informazioni sui nostri servizi). Al fine di fornire consulenza e risultati di alta qualità, alcuni dei nostri servizi richiedono il trattamento di dati personali. Data la diversità dei servizi che forniamo ai/alle clienti, trattiamo diverse categorie di dati personali, tra cui:
Per alcuni servizi (ad es. servizi di gestione delle retribuzioni e immigrazione, mandati di consulenza specifici) o con il consenso dell'interessato/a, possiamo trattare anche categorie particolari di dati personali, quali informazioni sulle convinzioni religiose, la salute fisica o mentale, la vita sessuale o l’orientamento sessuale, estratti del registro dei debiti o del casellario giudiziale.
Conserviamo i dati personali trattati per il tempo necessario per gli scopi per cui sono stati raccolti e sopra descritti (anche come richiesto da leggi o regolamenti applicabili).
In mancanza di specifici requisiti legali, normativi o contrattuali, il periodo di conservazione di base per le registrazioni e altre prove documentali create durante la prestazione dei servizi è di 10 anni.
In assenza di indicazioni contrarie, in genere non effettuiamo attività di profilazione né adottiamo processi decisionali automatizzati quando trattiamo i dati personali forniti dai/dalle nostri/e clienti aziendali.
Condivideremo i dati personali con terzi solo quando e nella misura in cui siamo legalmente autorizzati a farlo. Quando condividiamo tali dati con terzi, ci impegniamo a proteggerli e a rispettare i nostri standard di protezione dei dati, riservatezza e sicurezza attraverso, ad esempio, meccanismi di sicurezza, accordi contrattuali e organizzativi.
I dati personali possono essere trasferiti a:
I dati non vengono ulteriormente condivisi all'interno della rete PwC per scopi secondari o non correlati, né vengono condivisi con terze parti diverse da quelle descritte in questa Informativa sulla privacy o altrimenti comunicato al momento della raccolta. Nel caso in cui tali informazioni potrebbero essere condivise, verrà richiesta l’autorizzazione anticipata al/alla visitatore/-trice.
In diversi punti, pwc.ch può collegarsi ad altri siti web che non operano secondo le pratiche sulla privacy di pwc.ch. Se i/le visitatori/-trici seguono i link ad altri siti web, le pratiche sulla privacy di PwC non sono più applicabili. Invitiamo i/le visitatori/-trici a prendere visione dell'Informativa sulla privacy di ogni sito prima di divulgare qualsiasi informazione di identificazione personale.
PwC si impegna ad evitare la raccolta di dati eccessivi o irrilevanti. Se ritenete che abbiamo raccolto informazioni eccessive, vi invitiamo a contattarci per segnalare eventuali preoccupazioni.
La sicurezza delle informazioni è una priorità assoluta per la rete PricewaterhouseCoopers. Le società di PwC sono responsabili nei confronti dei/delle propri/-e dipendenti, clienti, fornitori e altre parti interessate per proteggere le informazioni che vengono loro affidate. La linea guida sulla sicurezza delle informazioni (ISP) di PwC delinea i requisiti minimi di sicurezza che ogni società PwC deve rispettare.
L'ISP di PwC è stata sviluppata per salvaguardare la riservatezza, l'integrità e la disponibilità delle informazioni e delle risorse tecnologiche utilizzate dalle società di PwC. L'ISP di PwC è allineata allo standard di settore ISO/IEC 27002:2013 Tecnologia dell’informazione- Tecniche di sicurezza – Codice di buone pratiche per i controlli sulla sicurezza delle informazioni.
PwC si riserva il diritto di modificare o emendare questa Informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pubblicando qui una versione aggiornata. La versione attuale dell'informativa sarà accessibile su questo sito web. Questa Informativa sulla privacy è stata aggiornata l'ultima volta il 6 maggio 2024.