Informativa sulla privacy

Introduzione

La rete internazionale PwC e le singole società PwC si dedicano con grande impegno alla protezione dei dati personali.

La presente Informativa sulla privacy illustra il motivo e il modo in cui raccogliamo e utilizziamo i dati personali fornendo inoltre informazioni sui diritti delle persone. Essa si applica ai dati personali che ci vengono forniti, sia direttamente dalle persone stesse che da terze parti. Abbiamo il diritto di utilizzare i dati personali che ci vengono forniti per uno qualsiasi degli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy o come altrimenti indicato al momento della raccolta dei dati stessi. Si sottolinea che la presente Informativa sulla privacy fornisce una panoramica generale e che le persone interessate possono ottenere ulteriori informazioni specifiche sui propri diritti e sull'utilizzo dei propri dati al momento della raccolta degli stessi.

Nella presente Informativa sulla privacy, i termini "PwC", "noi" o "ci" si riferiscono a PricewaterhouseCoopers AG, un'entità legale separata della rete internazionale PwC.

PricewaterhouseCoopers GmbH, con sede a Vaduz, Liechtenstein, è una società interamente controllata da PricewaterhouseCoopers AG e condivide in generale gli stessi principi di protezione dei dati e della privacy descritti nella presente Informativa sulla privacy. Le specifiche condizioni di protezione dei dati per PricewaterhouseCoopers GmbH sono disponibili al seguente link: Informativa sulla privacy di PwC Liechtenstein. Per ulteriori informazioni sulla struttura della rete PwC, visitate il sito www.pwc.com/structure.

I dati personali comprendono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile (persona interessata). PwC elabora i dati personali per diversi scopi e le modalità di raccolta dei dati, la base legale del trattamento, l'uso, la divulgazione e i periodi di conservazione possono variare per ciascuno di questi scopi.

Servizio responsabile del trattamento dei dati e contatti

Il servizio responsabile per il trattamento dei dati personali, come descritto nella presente Informativa, è PricewaterhouseCoopers AG (CHE-106.839.438). Vi verrà comunicato nel caso in cui un’entità diversa prenda decisioni sul trattamento dei vostri dati.

Abbiamo nominato una persona responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer). Per eventuali richieste riguardo alla presente Informativa sulla privacy o al modo e al motivo per cui trattiamo i dati personali, potete contattare il/la nostra/o funzionaria/o responsabile della protezione dei dati a questo indirizzo:

Data Protection Officer
PricewaterhouseCoopers AG
Birchstrasse 160
8050 Zurigo

Email: ch_swiss_data_privacy@pwc.ch
Telefono: +41 (0) 58 792 00 00

Le nostre attività di trattamento

Nelle sezioni seguenti, analizziamo in dettaglio i gruppi di persone interessate di cui trattiamo i dati personali. Si prega di notare che altre persone di cui potremmo trattare i dati personali (ad esempio, partner e dipendenti, fornitori) saranno informati separatamente sul trattamento dei loro dati.

Clienti e individui associati/e ai/alle nostri/e clienti

Dati personali pertinenti e relativa provenienza

Processiamo solo dati personali necessari per fornire i nostri servizi o per scopi concordati. In genere raccogliamo tali dati personali dai/dalle nostri/e clienti o da terzi che agiscono su istruzione dei/delle clienti in questione. In tal caso, chiediamo ai/alle nostri/e clienti di fornire alle persone interessate (ad esempio dipendenti, fornitori, clienti o altri individui associati) le informazioni necessarie in merito al trattamento dei dati. I/le nostri/e clienti possono utilizzare le sezioni pertinenti di questa Informativa sulla privacy o rinviare le persone interessate alla presente Informativa sulla privacy se ritengono opportuno farlo.

Offriamo una vasta gamma di servizi professionali (cliccate qui per ulteriori informazioni sui nostri servizi). Al fine di fornire consulenza e risultati di alta qualità, alcuni dei nostri servizi richiedono il trattamento di dati personali. Data la diversità dei servizi che forniamo ai/alle clienti, trattiamo diverse categorie di dati personali, tra cui:

  • dati di contatto;
  • attività commerciali;
  • informazioni sul management e sui/sulle dipendenti;
  • dati relativi alla gestione delle retribuzioni e altri dati finanziari e fiscali;
  • informazioni sui processi e le procedure interne;
  • dati contenuti nei sistemi informatici aziendali, come SAP;
  • dati bancari, salariali e relativi ai pagamenti;
  • informazioni sugli investimenti e altri interessi finanziari; o
  • nel caso di clienti privati, informazioni relative alla famiglia.

Per alcuni servizi (ad es. servizi di gestione delle retribuzioni e immigrazione, mandati di consulenza specifici) o con il consenso dell'interessato/a, possiamo trattare anche categorie particolari di dati personali, quali informazioni sulle convinzioni religiose, la salute fisica o mentale, la vita sessuale o l’orientamento sessuale, estratti del registro dei debiti o del casellario giudiziale.

Finalità del trattamento dei dati personali

  • Avvio ed esecuzione dei contratti

    PwC tratta dati personali per effettuare misure precontrattuali (come la preparazione di un'offerta o la creazione di un contratto) e per fornire i servizi concordati contrattualmente, compresa la gestione del rapporto commerciale e la fatturazione dei servizi.
  • Rispetto di qualsiasi requisito di legge, regolamento o richiesta di un organismo professionale di cui siamo membri.

    Come qualsiasi fornitore di servizi professionali, siamo soggetti a obblighi legali, regolamentari e professionali. In particolare, dobbiamo raccogliere e conservare determinati documenti per dimostrare che i nostri servizi sono forniti nel rispetto di tali obblighi e tali documenti possono contenere dati personali.
  • Attività di sicurezza, gestione della qualità e del rischio

    Al fine di tutelare i nostri legittimi interessi, adottiamo misure di sicurezza per proteggere le nostre informazioni e quelle dei/delle nostri/e clienti (compresi i dati personali). Queste misure comportano l'individuazione, l'investigazione e la risoluzione delle minacce alla sicurezza. I dati personali possono essere trattati nell'ambito delle attività di monitoraggio della sicurezza che svolgiamo; ad esempio, attraverso scansioni automatizzate per identificare e-mail dannose.

    Inoltre, monitoriamo i servizi forniti ai/alle clienti per garantire la qualità, il che può comportare l'elaborazione di dati personali memorizzati nella relativa documentazione dei/delle clienti.

    Infine, disponiamo di linee di guida e procedure per la gestione dei rischi relativi agli incarichi dei/delle clienti. Nel contesto delle nostre procedure di ingaggio e accettazione dei/delle clienti, trattiamo dati personali al fine di effettuare ricerche utilizzando fonti pubblicamente disponibili (ad esempio, Internet ed elenchi di sanzioni) o dati di terze parti per identificare rischi elevati e/o problematiche che potrebbero precludere la collaborazione con determinati/e clienti.
  • Sviluppare la nostra attività e i nostri servizi e fornire ai/alle nostri/e clienti informazioni su di noi e sulla nostra gamma di servizi

    Siamo costantemente alla ricerca di modi per aiutare i/le nostri/e clienti e migliorare la nostra attività e i nostri servizi. Se concordato con i/le nostri/e clienti, possiamo utilizzare le informazioni che riceviamo nel corso della prestazione dei servizi professionali per altri scopi leciti, tra cui l'analisi per comprendere meglio una particolare questione, un settore o un'industria, per fornire approfondimenti ai/alle nostri/e clienti, per migliorare la nostra attività, la prestazione di servizi e le offerte e per sviluppare nuove tecnologie e offerte di PwC. Potremmo inoltre utilizzare i dettagli di contatto per ottenere feedback dai/dalle clienti al fine di migliorare e sviluppare la nostra attività e i nostri servizi.
  • Finalità di marketing e gestione dei contatti

    In linea con le leggi vigenti, PwC utilizza anche i dettagli di contatto (ad esempio, nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo postale) per fornire ai/alle clienti informazioni su altre offerte, servizi o eventi di PwC che riteniamo interessanti per i/le nostri/e clienti. A tal fine, trasferiamo i dati di contatto nei sistemi di gestione delle relazioni con i/le clienti (CRM).

    Esiste un interesse legittimo nell’informare i/le clienti di PwC sulle offerte e i nostri eventi, al fine di stabilire e mantenere un rapporto a lungo termine.

    Qualora PwC abbia ricevuto dati di contatto nell'ambito di un evento commerciale organizzato da PwC o da terzi, durante incontri di lavoro (ad esempio, tramite lo scambio di biglietti da visita), attraverso sondaggi o in seguito a ordini, utilizziamo tali dati di contatto (in particolare, nome, indirizzo, indirizzo e-mail) anche per mantenere i nostri contatti commerciali.

    PwC ha un legittimo interesse a mantenere i contatti stabiliti durante transazioni commerciali al di là del contatto iniziale e a utilizzarli per stabilire una relazione commerciale e per rimanere in contatto con le persone interessate a tale scopo.

Durata di conservazione dei dati

Conserviamo i dati personali trattati per il tempo necessario per gli scopi per cui sono stati raccolti e sopra descritti (anche come richiesto da leggi o regolamenti applicabili).

In mancanza di specifici requisiti legali, normativi o contrattuali, il periodo di conservazione di base per le registrazioni e altre prove documentali create durante la prestazione dei servizi è di 10 anni.

Profilazione e processo decisionale automatizzato

In assenza di indicazioni contrarie, in genere non effettuiamo attività di profilazione né adottiamo processi decisionali automatizzati quando trattiamo i dati personali forniti dai/dalle nostri/e clienti aziendali.

Terze parti

Condivideremo i dati personali con terzi solo quando e nella misura in cui siamo legalmente autorizzati a farlo. Quando condividiamo tali dati con terzi, ci impegniamo a proteggerli e a rispettare i nostri standard di protezione dei dati, riservatezza e sicurezza attraverso, ad esempio, meccanismi di sicurezza, accordi contrattuali e organizzativi.

I dati personali possono essere trasferiti a:

  • Altre società affiliate a PwC – Per ulteriori dettagli sulle sedi delle nostre società affiliate, cliccate qui.

    Possiamo condividere i dati personali con altre società di PwC e conservarli sui loro server, se necessario, per scopi amministrativi, di controllo della qualità o di gestione del rischio e per fornire servizi professionali ai/alle nostri/e clienti (ad esempio, quando forniamo servizi che prevedono la consulenza di società di PwC in altri territori). I nostri contatti commerciali sono visibili e utilizzati dagli/dalle utenti PwC di altre società di PwC per avere maggiori informazioni su un contatto, un/a cliente o un'opportunità a cui sono interessati.

    Inoltre, PwC utilizza i Service Delivery Center (SDC), che operano all'interno della rete PwC per supportare diverse società PwC nell'organizzazione amministrativa e nell'elaborazione degli ordini e dei mandati dei/delle clienti. Ciò include, ad esempio, la preparazione e la revisione delle fatture, la formattazione e progettazione, la redazione, i servizi di traduzione e altri servizi relativi agli ordini e ai mandati dei/delle clienti.

    Le società affiliate a PwC hanno concluso un accordo interno sulla protezione dei dati che prevede il trasferimento di dati personali dai Paesi dell'UE/SEE e dalla Svizzera alle società della PwC in altri territori, nel rispetto dei requisiti legali applicabili (ad esempio, le clausole contrattuali standard della Commissione UE approvate dall'Incaricato federale svizzero per l'informazione e la protezione dei dati, disponibili qui, o un insieme di regole legalmente accettate per garantire la protezione dei dati). Se desiderate maggiori informazioni sulle misure di sicurezza per il trasferimento di dati personali verso paesi terzi, non esitate a contattare il nostro responsabile della protezione dei dati.
  • Terze parti che ci forniscono applicazioni o servizi IT

    Noi e la rete di PwC ci avvaliamo di terze parti che ci supportano nella prestazione dei nostri servizi e che ci aiutano a fornire, gestire e amministrare i nostri sistemi informatici in Svizzera e all'estero. A tal fine, i vostri dati personali potrebbero essere condivisi con o accessibili a tali fornitori di servizi. Per i trasferimenti di dati in relazione ai cookie da noi utilizzati, si veda qui.
  • Terze parti che ci assistono in altro modo

    I vostri dati personali potrebbero essere condivisi anche con altre terze parti che forniscono servizi, come fornitori e partner commerciali che ci assistono nella fornitura di beni, servizi o informazioni, ma anche nel sostenere e rendere più efficaci le nostre attività di sviluppo commerciale.
  • Possiamo anche condividere i vostri dati personali con revisori dei conti e altri/e consulenti professionali, se necessario.
  • I vostri dati personali vengono inoltre condivisi con le forze dell'ordine o altre agenzie governative e regolatorie o altre terze parti, come richiesto dalle leggi o dai regolamenti applicabili.
  • Talvolta, potremmo ricevere richieste da parte di terzi autorizzati a ottenere la divulgazione di dati personali, ad esempio per verificare il rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili, per indagare su un presunto reato o per stabilire, esercitare o difendere diritti legali. Soddisferemo solo le richieste di accesso ai dati personali se siamo autorizzati a farlo in conformità alle leggi o ai regolamenti applicabili.

I dati non vengono ulteriormente condivisi all'interno della rete PwC per scopi secondari o non correlati, né vengono condivisi con terze parti diverse da quelle descritte in questa Informativa sulla privacy o altrimenti comunicato al momento della raccolta. Nel caso in cui tali informazioni potrebbero essere condivise, verrà richiesta l’autorizzazione anticipata al/alla visitatore/-trice.

Link di terze parti

In diversi punti, pwc.ch può collegarsi ad altri siti web che non operano secondo le pratiche sulla privacy di pwc.ch. Se i/le visitatori/-trici seguono i link ad altri siti web, le pratiche sulla privacy di PwC non sono più applicabili. Invitiamo i/le visitatori/-trici a prendere visione dell'Informativa sulla privacy di ogni sito prima di divulgare qualsiasi informazione di identificazione personale.

Diritti individuali

PwC si impegna ad evitare la raccolta di dati eccessivi o irrilevanti. Se ritenete che abbiamo raccolto informazioni eccessive, vi invitiamo a contattarci per segnalare eventuali preoccupazioni.

  • Accesso ai dati personali

    L'utente ha il diritto di accedere ai dati personali in nostro possesso in qualità di responsabile del trattamento dei dati. Tale diritto può essere esercitato inviandoci un'e-mail. Ci impegniamo a rispondere alle richieste di informazioni in modo tempestivo e, in ogni caso, entro i termini previsti dalla legge.
  • Aggiornamento dei dati personali

    Per aggiornare i dati personali trasmessi a PwC, l'utente può inviarci un'e-mail o, se opportuno, contattarci tramite la pagina di registrazione del sito web pertinente o modificando i dati personali contenuti nelle applicazioni pertinenti a cui si è registrato.

    Quando PwC conserva informazioni di identificazione personale, si assume la responsabilità di mantenere un registro accurato delle informazioni una volta che l'interessato/-a le ha inviate e verificate. PwC non si assume la responsabilità di verificare la costante accuratezza del contenuto dei dati personali. Quando è possibile nella pratica, se PwC viene informata che i dati personali raccolti non sono più accurati, PwC apporterà le opportune correzioni sulla base delle informazioni aggiornate fornite dall'interessato/-a.

    Quando richiesto e consentito dalla legge, PwC cancellerà le informazioni di identificazione dai sistemi operativi attuali.
  • Revoca del consenso

    Nei casi in cui trattiamo dati personali basandoci esclusivamente sul consenso, gli utenti hanno il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Per revocare il consenso al trattamento dei vostri dati personali, vi preghiamo di inviarci un'e-mail oppure, per non ricevere più e-mail da una lista di marketing di PwC, cliccate sul link "cancella iscrizione" nell'e-mail che avete ricevuto da noi.
  • Cancellazione/eliminazione dei dati personali

    L'utente ha il diritto di richiedere che PwC cancelli i propri dati personali qualora non vi siano obblighi legali o normativi che impongano a PwC di conservarli (ad esempio obblighi di conservazione). Per richiedere la cancellazione dei vostri dati personali, siete pregati di inviare un'e-mail preferibilmente insieme a un documento di identità e le ragioni per cui desiderate che i dati vengano cancellati.
  • Diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo

    Avete il diritto di fare ricorso a un'autorità di controllo per la protezione dei dati se ritenete che il trattamento dei vostri dati personali violi la legge applicabile sulla protezione dei dati.

    Per la Svizzera si tratta dell'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT), Feldeggweg 1, 3003 Berna, Tel: +41 (0)58 462 43 95 ( https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home.html).
  • Altri diritti dell'interessato/-a

    Oltre ai diritti di cui sopra, gli/le utenti possono avere altri diritti in relazione ai dati personali in nostro possesso, come il diritto di limitare o opporsi al nostro trattamento dei dati personali e il diritto alla portabilità dei dati. Se desiderate esercitare questi diritti, vi preghiamo di inviare un'e-mail.

Sicurezza

La sicurezza delle informazioni è una priorità assoluta per la rete PricewaterhouseCoopers. Le società di PwC sono responsabili nei confronti dei/delle propri/-e dipendenti, clienti, fornitori e altre parti interessate per proteggere le informazioni che vengono loro affidate. La linea guida sulla sicurezza delle informazioni (ISP) di PwC delinea i requisiti minimi di sicurezza che ogni società PwC deve rispettare.

L'ISP di PwC è stata sviluppata per salvaguardare la riservatezza, l'integrità e la disponibilità delle informazioni e delle risorse tecnologiche utilizzate dalle società di PwC. L'ISP di PwC è allineata allo standard di settore ISO/IEC 27002:2013 Tecnologia dell’informazione- Tecniche di sicurezza – Codice di buone pratiche per i controlli sulla sicurezza delle informazioni.

Modifiche alla presente Informativa sulla privacy

PwC si riserva il diritto di modificare o emendare questa Informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pubblicando qui una versione aggiornata. La versione attuale dell'informativa sarà accessibile su questo sito web. Questa Informativa sulla privacy è stata aggiornata l'ultima volta il 6 maggio 2024.