Pianificazione e regolamentazione della successione

Un passaggio di consegne aziendale è sempre un momento ricco di emozioni che non deve però trasformarsi in un grattacapo.

Affinché tutto prosegua nel vostro interesse

Un’azienda familiare è un progetto generazionale. Non solo sono coinvolte più generazioni, ma deve funzionare con successo anche per le generazioni future.

La pianificazione della successione è uno dei compiti più impegnativi e difficili. Noi vi aiutiamo ad affrontarla al meglio. Non si tratta dunque solo di scegliere il modello giusto e il candidato o i candidati giusti, ma anche trovare le soluzioni adeguate per un confronto sulle esperienze e per il finanziamento. E, soprattutto, una pianificazione tempestiva.

Louis Macchi
Partner responsabile della sede di Lugano

Contattaci

Ponete le domande giuste in anticipo

La successione è un problema nella vostra impresa familiare? Non è mai troppo presto per iniziare a pensarci. Per trovare una buona soluzione, è necessario prendersi del tempo per preparare se stessi, la famiglia e l’azienda, coinvolgere tutte le parti ed esaminare nel dettaglio le possibili opzioni. La cosa migliore è iniziare a riflettere sulle seguenti domande chiave.

Prendere consapevolezza e iniziare

  • Quando la successione diventa rilevante nella nostra impresa familiare?
  • Quando dovremmo iniziare a pianificare la successione?
  • Abbiamo ancora abbastanza tempo?
  • Chi ci supporterà in tutte le questioni relative alla successione?

Riflettere e prepararsi

  • La nostra azienda è strutturalmente pronta per una successione?
  • Cosa ne pensano i membri della famiglia di questo argomento?
  • Come generazione attuale, sono pronto a passare il testimone?
  • Quali sono le risorse disponibili per il periodo successivo alla carriera professionale?

Valutare e selezionare

  • Quale successione desidero personalmente?
  • Come comunico i miei desideri alla famiglia?
  • Quali opzioni di successione abbiamo?
  • Qual è il valore dell’azienda?

Passaggio di consegne e trasferimento

  • Come e quando inizio a cedere le responsabilità iniziali di gestione?
  • Chi riceve le quote azionarie e in che proporzione?
  • Quali sono le conseguenze fiscali delle mie opzioni?
  • Come possiamo finanziare la successione?

Dimettersi e lasciare andare

  • Come scopriamo i nostri nuovi ruoli?
  • Chi ci assiste?
  • Come strutturiamo le nostre attività?
  • Abbiamo bisogno di un coach?

 

Trovate la giusta soluzione per la successione

Grazie alla nostra pluriennale esperienza nella consulenza, moderazione e mediazione, possiamo assistervi dalla pianificazione all’implementazione della vostra soluzione successoria individuale, sia nelle singole fasi che nell’intero processo.

Scarica il volantino sulla successione

Lavoreremo con voi per definire la vostra strategia come famiglia proprietaria di un’azienda. Risponderemo a domande quali: chi può essere azionista oggi e in futuro e chi non può esserlo? Su quali obiettivi e valori si basa il vostro rapporto familiare con l’azienda? E come affrontate i conflitti in famiglia? Queste e altre regole simili vengono stabilite in un Family Constitution. 

Per saperne di più

Nel processo di successione si deve anche preparare l’impresa al cambio di gestione. L’obiettivo è determinare il potenziale e dimostrarlo in modo strategicamente coerente. Si tratta di stabilire come il modello aziendale, i processi, le strutture organizzative e le misure strategiche debbano essere concepiti in futuro, affinché vengano impostati in modo ottimale per la prossima generazione. Ciò può essere identificato tramite una visione finanziaria integrale, che mostra il potenziale di guadagno futuro e gli investimenti necessari per la sostituzione e l’espansione. In questa categoria rientrano anche aspetti quali lo scorporo delle attività aziendali o il prelievo di liquidità.

La successione può avere un impatto fiscale significativo sull’impresa familiare e su di voi come individui. Dovete quindi conoscere le conseguenze fiscali delle diverse opzioni e sapere se queste possono essere attenuate con accordi fiscali preliminari. È necessario tenere in considerazione gli aspetti fiscali anche quando si procede alla scorporazione di beni immobili non operativi o di liquidità.

Gli aspetti legali sono di fondamentale importanza nel processo di successione. Si parte con la copertura privata di scenari quali la morte o il divorzio attraverso un contratto matrimoniale e di successione. Si estende poi alla regolamentazione dei rapporti tra gli azionisti attraverso un patto parasociale e ai contratti relativi all'effettivo trasferimento dell'azienda, come il contratto di acquisto di azioni, il contratto di prestito e altri possibili contratti.

Volete trasferire la vostra impresa a un membro della famiglia, a una persona di fiducia esterna alla famiglia o a un acquirente che non ha nulla a che fare con l’azienda? Qual è il valore della vostra impresa per ciascuna opzione? E chi vi supporterebbe nel processo di vendita? Vi chiariremo i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione e lavoreremo con voi per compiere i passi necessari per attuare l’opzione che avete scelto.

Per saperne di più

La preparazione privata alla successione aziendale include un’ampia gamma di argomenti tra cui gli scenari di emergenza come l’incapacità o il decesso, il diritto di designare una procura e il testamento, le risposte alle domande sulla pensione, le esigenze finanziarie in età avanzata e l'esaurimento del patrimonio nonché l'allocazione e la gestione del patrimonio accumulato negli anni. L’attenzione viene posta sulle seguenti domande: Di quali risorse finanziarie avrete bisogno dopo la carriera professionale in azienda? Quali sono le implicazioni per un eventuale prezzo di vendita dell’azienda? E come dovrebbe essere strutturato il vostro patrimonio in quel momento? Vi aiutiamo a pianificare il «dopo» con lungimiranza e rispondiamo alle domande qui esposte.

In un contesto in continua evoluzione come quello odierno, molte famiglie hanno l’esigenza di avere un maggiore controllo sul proprio patrimonio familiare. Esistono diversi modi e quindi molte domande su come un Family office possa fornire supporto a una famiglia nella gestione del proprio patrimonio:

Da soli o insieme? Con le proprie forze o con l’aiuto di terzi? Senza scopo di lucro, familiare o individuale? Insieme a voi, vi supportiamo nella ricerca di una soluzione sostenibile per gestire, tutelare e accrescere il vostro patrimonio familiare a lungo termine.

Per saperne di più

Processo di successione: prenotate una prima consulenza gratuita

In qualità di proprietari di un’impresa familiare, garantire il futuro è essenziale per voi. Inoltre si tratta di un’attività carica di connotazioni emotive. Saremo lieti di discutere con voi gli aspetti di questo fondamentale argomento. Vi mostreremo perché è importante una pianificazione precoce della successione e di cosa avete bisogno per organizzarla.

Fissa un appuntamento


Cosa dicono i nostri clienti

David J. Bosshard

«In qualità di terza parte esterna, PwC ci ha aiutato a riunire tutte le persone coinvolte e a fare chiarezza su chi vuole o non vuole qualcosa. Questa discussione all’interno della famiglia è stata al tempo stesso difficile e proficua».

David J. BosshardCEO gruppo Clienia
Marc Jacquet

«In qualità di presidente esterno del Consiglio di amministrazione, è molto importante quando una famiglia proprietaria esamina attentamente la governance familiare. Il supporto fornito da PwC è stato molto prezioso in un caso specifico».

Marc JaquetMembro esterno del Consiglio di amministrazione di diverse aziende familiari
Annette Heimlicher

«PwC ci ha supportati nella stesura del nostro “Family Constitution ”. La collaborazione ha dimostrato un altissimo grado di empatia, competenza e passione per le imprese familiari.»

Anna Aebischer-ImfeldPresidente del Consiglio di amministrazione, Westiform Holding AG

Siamo qui per voi

Forniamo consulenza e assistenza, dalla strategia alla pianificazione della successione fino alla strutturazione degli asset, indipendentemente dalle dimensioni, dai mercati e dalle strutture proprietarie o di gestione. Parlate con noi dei temi che non vi permettono di dormire sonni tranquilli. 

Louis Macchi

Partner in Charge of the Office Lugano, PwC Switzerland

+41 58 792 6516

Email